fbpx

Rodolfo Gusmeroli – energia e creatività per il futuro del cinema

Rodolfo Gusmeroli sul set

Alzi la mano chi ama il cinema!
…Tutti, eh? Ma com’è davvero stare dall’altra parte della videocamera?
Conosciamo Rodolfo Gusmeroli – regista emergente piemontese di 21 anni – premio rivelazione al più importante festival di video musicali italiano, il Roma Videoclip con “OUT OF THE CITY!” prodotto per la band KEEMOSABE.

Ascolta l’intervista in podcast! (Credit musica: audionautix.com)

• Ciao Rodolfo e benvenuto! Prima di chiederti qualcosa di più serio, una curiosità a bruciapelo: mi racconti la cosa più assurda che ti sia capitata in ambito professionale?

– …Eh! Sulla realizzazione di un mini-cortometraggio, “FENICE” (2017), io e il mio collega Paolo Talamonti 
dovevamo girare all’alba in cima a una montagna, abbiamo quasi perso il momento perchè siamo stati 
caricati da un branco di capre!

• Ma ripartiamo dall’inizio: come ti sei avvicinato al mondo del cinema? È da sempre la tua passione o inizialmente avevi altre aspirazioni nella vita?

– L’esatto momento in cui mi sono detto “voglio fare cinema” è stato nel gennaio del 2013, quando vidi al 
cinema Django Unchained, era un periodo in cui dopo una serie di blockbuster a sfondo sociale/moralista mi ero allontanato dalla sala. Lo trovavo abbastanza fastidioso, con Django ho capito che si poteva portare al vertice qualcosa di diverso.
Ero solo un ragazzino, la mia conoscenza cinematografica si 
limitava a ciò che usciva nel cinema di paese, quindi per me anche un film mainstream come Django sembrava qualcosa di unico. Per i seguenti 3 anni ho guardato circa due/ tre film al giorno, per poi “scendere in campo”. 
Prima del cinema mi immaginavo di diventare un fumettista, considero tutt’ora il fumetto come la mia 
maggiore influenza.

• Lo scenario del cinema europeo tra 10 anni: saremo ancora subordinati agli USA?

– Tra dieci anni vedo l’Europa riprendere lo status che aveva un tempo. Piccole realtà come il nord Europa e la Grecia si stanno allargando, proponendo ottimi film d’autore, l’Italia (seppur lentamente) sta un po’ uscendo dal produrre solo commedie e mattoni drammatici, l’Inghilterra raggiunge il giusto compromesso tra produzioni di qualità ma con forte impatto sul mercato. 
Gli USA cadranno nel baratro dei reboot, remake, adattamenti e via dicendo. 
Sicuramente ci sarà molta sperimentazione dovuta alle nuove tecnologie, come fu per il 3D, 4D, VR, 
interattività, tutte tecniche che non rimarranno, ma che sarà piacevole abbracciare per il periodo della loro durata.

• Ho letto che l’anno scorso è stato particolarmente duro e pensavi di mollare tutto. Oggi tieni conferenze all’università, ricevi premi, 
hai vari progetti a cui stai lavorando. Cosa è cambiato in questi mesi?

– Da quando sono “sceso in campo” mi sono subito interfacciato con il lato più brutto di questo ambiente, 
ho studiato e lavorato a Cinecittà.
Dovrebbe essere un sogno, invece ti ritrovi in un posto fatiscente che 
vive del suo passato, pieno di sciacalli ed arrampicatori sociali. Quando ho voluto fare il passo successivo, realizzando il mio primo cortometraggio ufficiale: “STURLING”, me ne sono capitate di tutte, mi ha fatto a pezzi ma l’ho finito. Tuttavia, impari a buttare giù l’amaro e ad andare avanti.
Ora sto ricevendo molte gratifiche, ho avuto la possibilità di parlare anche in università insieme a Gianni Canova, spronando molti ragazzi che seguono il mio stesso sogno; ho ricevuto anche qualche premio ma importa poco, il concetto di “premio” è un po’ mitizzato. Credo che valgano solo come alibi per divulgare il proprio operato su giornali e altri media. Nulla di più.

Dunque un grande “in bocca al lupo” a Rodolfo! Se volete conoscerlo meglio:
https://www.rodolfogusmeroli.com/

Non dimenticate di mettere un like alla nostra pagina facebook, @indueminuti e di visitare il sito: ogni settimana troverete articoli, podcast, interviste e storie da raccontare, sempre nuove.

Rodolfo Gusmeroli – energia e creatività per il futuro del cinema
Articolo creato 23

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto