
A Bellinzago, in Provincia di Novara, potete trovare ciò che possiamo definire “un incrocio tra un’officina e una scuola”, aperta al pubblico. Sono andato a farci un giro per voi.
• Benvenuto a Massi Ferrè… Possiamo dire titolare di We Do FabLab?
– Presidente! perché è un’associazione, almeno per ora.
• Allora, fammi una descrizione però! Io sono entrato al FabLab e ho visto che è una figata: varie postazioni con la possibilità di utilizzare macchinari, materiali e software. Per fare cosa?
– L’unico limite è la fantasia! Gli studenti, hobbisti, appassionati di fai-da-te e piccoli imprenditori che frequentano, lo fanno per creare qualcosa insieme a noi. Dal merchandising alle sculture, fino ai progetti virtuali.
• Quindi lo scopo dell’associazione è aiutare chi ha un progetto a realizzarlo materialmente, giusto?
– Non solo! Ancora prima aiutiamo chi ha un’idea a “renderla realizzabile”, dopodiché seguiamo la progettazione e fabbricazione fino ad ottenere il prodotto finito.
• L’idea dei We Do FabLab nasce in America.
– Sì, al MIT di Boston, nel 2001.
In Italia siamo stati i secondi ad aderire al progetto, dopo Torino. Ora ce ne sono più di 100 in tutta Italia e circa 1600 nel mondo!
• Che tipo di macchinari sono a disposizione del pubblico?
– Quelli comuni ad ogni FabLab sono il taglio laser, la stampante 3d, il plotter da taglio, una fresa a controllo numerico e tutta la componentistica elettronica open source. A questi abbiamo abbinato il reparto falegnameria, serigrafia, macchina da cucire.. Ciò che è manuale e legato alla produzione artigianale del territorio, miscelando futuro e tradizione.
• Infatti qui siamo nella nuova area falegnameria.
– Esatto! Verrà inaugurata sabato 4 maggio, al pomeriggio.
Sarà un momento di festa perché il nostro FabLab compie 6 anni, perciò siete tutti invitati. Terremo anche una dimostrazione di robotica e ci sarà un piccolo rinfresco, non mancate e venite a conoscerci!
E allora, buon compleanno a questa bella ed utile realtà!
Fatevi un giro sul loro sito o scrivetegli per capire meglio di che si tratta:
