fbpx

Fabrizio Cerri – così rendiamo Novara (e l’Italia) più Green!

Fabrizio Cerri, Presidente di Novara Green
Ascolta l’intervista completa! (Music credit: audionautix.com)

Quello ecologista è un tema oggigiorno sulla bocca di tutti, grazie ai fatti di attualità.
Ma cosa possiamo fare davvero per contribuire alla tutela del nostro ambiente? Che riscontro c’è?

Sono andato a trovare Fabrizio Cerri, presidente dell’associazione ecologista Novara Green, per capire che aria tira.

Ciao Fabrizio e benvenuto a In Due Minuti. Mi spieghi di cosa si occupa la tua associazione?

– Ciao a tutti e grazie per avermi coinvolto! Novara Green è un’associazione nata due anni fa da un’idea: agire concretamente per la tutela ambientale. Molte realtà parlano di temi ecologisti, noi preferiamo fare. Ci occupiamo di pulizia dei parchi, piantumazione di alberi e fiori, raccolta di rifiuti di ogni genere. In questo modo ci prendiamo cura del territorio e nel contempo sensibilizziamo i cittadini.

Come si coniuga il tempo da dedicare a queste attività con il lavoro o lo studio?

– Innanzitutto va detto che Novara Green nasce da un’idea spontanea di due persone. Oggi è diventata un impegno importante, che coinvolge circa un centinaio di persone. Gestire molte teste non è semplice, ma la giornata ha 24 ore: se c’è la passione il tempo si trova. È una cosa che sentiamo nostra, sapere di fare qualcosa per la comunità è anche appagante perché la gente ce lo riconosce. Soprattutto gli anziani.

I volontari in azione

E i giovani? Spesso durante le serate i ragazzi sono un po’ noncuranti. Cosa fate per loro, cosa ne pensate?

– I comportamenti poco virtuosi sono diffusi tra i giovani, ma non generalizziamo. In fondo, sono anch’io un giovane! Sicuramente c’è un problema: la tipologia di rifiuti che rinveniamo maggiormente (dopo i mozziconi) sono infatti i bicchieri di plastica dei drink. Perché buttarli nel parco e nelle fioriere anziché nei numerosi cestini del centro città? Credo che il problema sia culturale. Probabilmente sia la famiglia che la scuola non sono riusciti a far passare il messaggio dell’importanza del bene pubblico. Noi proviamo a coinvolgerli, collaborando con i locali del centro per sensibilizzare. Anche sui social siamo molto seguiti.

Rimarrete circoscritti alla città di Novara o avete intenzione di espandervi al resto della provincia?

Questo te lo dico in esclusiva: ci stiamo espandendo a tutta l’Italia! Abbiamo già aggregato circa 50 associazioni, dalla Sicilia in su. Stiamo creando una rete, CleanUp Italia. A breve ci saranno delle sorprese!

…A questo proposito, guardate un po’ di cosa parla questo articolo di La Repubblica:

https://www.repubblica.it/ambiente/2019/06/19/news/raccolgo_mozziconi_di_sigarette_sulle_spiagge_e_lancio_la_sfida_social-229143392/

Un progetto ambizioso con un fine davvero nobile quello proposto da Fabrizio. Vi invito a tenere d’occhio la pagina facebook “Novara Green” per restare aggiornati sulle novità (a questo proposito vi rimando all’ascolto dell’intervista integrale) e a chiedere info per sapere quali attività si stanno preparando nella vostra regione e città.
E ricordate: l’unione fa la forza!

Il logo dell’associazione ecologista novarese
Articolo creato 23

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto