Quante volte abbiamo sentito parlare di fake news negli ultimi mesi? Il web ne è pieno. Per contrastare il dilagare di false notizie e per fornire un’informazione sicura e di facile lettura è nato FocusMed Research, un blog di respiro nazionale che affronta diverse tematiche.

FocusMed Research, specialisti da ogni parte d’Italia
Un blog in cui si affrontano tematiche legate alle patologie e alla loro prevenzione, tramite articoli di ricerca scientifica. Con i consigli degli esperti e le “pillole di medicina”, spiegati in modo semplice per garantire che siano fruibili a tutti. Un team giovane e composto da medici, specializzandi, studenti di medicina e professionisti del settore sanitario che provengono da varie città e università:

- Roma
- Torino
- Milano
- Novara
- Pavia
- Parma
- L’Aquila
- Caserta
- Napoli
- Lecce
- Ragusa
- Foggia
- Catanzaro
Per fornire al lettore argomenti sempre aggiornati in tema di ricerca, medicina, psicologia, oncologia ma anche nutrizione, igiene dentale, sport e fitness.
Il rispetto della persona al centro
Il fondatore e sviluppatore di FocusMed Research è il Dottor Gabriele Ciranna, laureato in Biotecnologie di Ricerca Medica e con alle spalle un anno di attività all‘Istituto Nazionale dei tumori di Milano. Ci spiega la filosofia alla base del progetto: “FocusMed Research è nato durante la pandemia per contrastare le fake news e garantire una corretta informazione, nel rispetto della persona. Si fa divulgazione scientifica basata su fonti sicure al 100% e affrontando argomenti delicati in modo più leggero e comprensibile“.

Gli specialisti sono a disposizione per le problematiche di loro competenza ed aggiornano costantemente il blog con articoli rilevanti che, nella sezione conclusiva, riportano un riassunto semplice, da leggere facilmente. “Il nostro motto è ‘La medicina e la ricerca scientifica a portata di un clic’. Attingere dalle fonti giuste è essenziale per avere un quadro chiaro della situazione, specialmente quando si parla di salute” conclude il Dottor Ciranna.
Un nuovo strumento utile per dissipare dubbi e perplessità, ottenere consigli e tenersi aggiornati. Lo trovate qui:
Oppure sulla pagina Facebook
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo e scopri altre storie oppure segui la mia pagina. Vuoi raccontare la tua storia? Scrivimi!