Che valore ha il patrimonio culturale e come tutelarlo? Scopriamolo con la Dott.ssa Barbara Mordà, ideatrice di The Heritage Call. Barbara, la tua terra è davvero ricca di ritrovamenti archeologici. Sì. La Calabria viene spesso definita “un altro mondo” come riportato anche da National Geographic. Antropologicamente parlando racchiude tanti luoghi con influenze culturali diverse connesse […]
Due minuti per parlare di… “Quelle cose lì”
Momenti, occasioni, un luogo o un ricordo, una cosa quotidiana che fai quasi ad occhi chiusi. Il racconto è il modo più potente di condividere emozioni ed enfatizzare attimi di vita, creando un legame empatico e fungendo da fonte di ispirazione per gli altri. Ed è proprio per raccontare di “Quelle cose lì” che nasce […]
Marina Belli – cosa vuol dire scrivere un libro 2.0 in Italia
Ora che internet ha cambiato in modo sostanziale le nostre abitudini,cosa vuol dire davvero scrivere un libro oggi? Come si fa? Il web consente di arrivare a tutti allo stesso modo?L’ho chiesto a Marina Belli, scrittrice di ebook. Benvenuta a In due Minuti, Marina! Tu scrivi da circa 10 anni ebook di genere fantasy. Come […]
Pier Mario Travaglia – Vite che si intrecciano
Ci troviamo alla Badia di Dulzago, complesso medievale ottimamente conservato. Dapprima centro religioso e diventato in seguito agricolo, è un borgo meraviglioso che trasuda storia e in cui regna la pace. Pier Mario è ideatore e anima de “La Curbela”, un gruppo di persone che ha deciso di mantenere in vita e tramandare agli altri […]
Fabrizio Cerri – così rendiamo Novara (e l’Italia) più Green!
Quello ecologista è un tema oggigiorno sulla bocca di tutti, grazie ai fatti di attualità.Ma cosa possiamo fare davvero per contribuire alla tutela del nostro ambiente? Che riscontro c’è? Sono andato a trovare Fabrizio Cerri, presidente dell’associazione ecologista Novara Green, per capire che aria tira. • Ciao Fabrizio e benvenuto a In Due Minuti. Mi […]
Federico Morselli – La vita è un viaggio, ma meglio se in bici
Ho incontrato Federico Morselli, un ragazzo che in bicicletta ha già girato mezzo mondo: da Santiago a Capo Nord, dall’Argentina al Marocco.E ho scoperto perché lo fa. • Ciao Federico e benvenuto a “In Due Minuti”. Allora, tu hai uno stile di vita particolare: stai all’estero per molto tempo all’anno e qui rimani soltanto qualche […]
Roberto Pegolo – fare amicizia con gli animali per proteggerne l’habitat
Il nostro territorio è popolato da varie specie animali, alcune più sfuggenti di altre. Spesso, affaccendati in una vita frenetica, siamo inconsapevoli di ciò che ci circonda – e che potremmo perdere. Ne parliamo con Roberto Pegolo, un esperto nel settore. Roberto è un keeper, cioè si occupa del benessere fisico di animali in via […]
Francesco Di Lazzaro – i Librogame: un “ritorno al futuro” dagli anni ’90
…Ma ve li ricordate i librogame?Quei racconti a bivio in cui, a seconda delle decisioni prese dal lettore, la storia del protagonista cambia.Io li ho conosciuti a metà anni ’90, ma in Italia ebbero un successo ancora più grande nella decade precedente. Ne parliamo con Francesco Di Lazzaro, fondatore di Librogame’s Land, la community n°1 […]
Massi Ferrè – come trasformo le tue idee in realtà
A Bellinzago, in Provincia di Novara, potete trovare ciò che possiamo definire “un incrocio tra un’officina e una scuola”, aperta al pubblico. Sono andato a farci un giro per voi. • Benvenuto a Massi Ferrè… Possiamo dire titolare di We Do FabLab? – Presidente! perché è un’associazione, almeno per ora. • Allora, fammi una descrizione […]
Rodolfo Gusmeroli – energia e creatività per il futuro del cinema
Alzi la mano chi ama il cinema!…Tutti, eh? Ma com’è davvero stare dall’altra parte della videocamera?Conosciamo Rodolfo Gusmeroli – regista emergente piemontese di 21 anni – premio rivelazione al più importante festival di video musicali italiano, il Roma Videoclip con “OUT OF THE CITY!” prodotto per la band KEEMOSABE. • Ciao Rodolfo e benvenuto! Prima […]